Muretti a secco2025-06-12T14:23:35+00:00

muretti a secco

aree verdi pubbliche

Funzionalità, estetica e tradizione per valorizzare ogni giardino.

di cosa ci occupiamo  ]

Realizzazione artigianale di muretti a secco per giardini e spazi verdi

precisione e sicurezza
con edera giardini

I muretti a secco rappresentano una soluzione ideale per delimitare aree verdi, sostenere terreni in pendenza o arricchire il giardino con un tocco naturale e duraturo.
Edera Giardini è specializzata nella realizzazione su misura di muretti a secco, costruiti sovrapponendo pietre naturali senza l’uso di cemento o collanti, per garantire stabilità, drenaggio naturale e perfetta integrazione nel paesaggio.

Ogni intervento viene progettato in base al terreno e all’uso richiesto, con posa artigianale e materiali selezionati, per un risultato funzionale e dal forte impatto estetico.

Cosa includono i nostri interventi:

  • Costruzione di muretti contenitivi per giardini in pendenza

  • Realizzazione di aiuole rialzate in pietra

  • Divisione di aree funzionali all’interno dello spazio verde

  • Muretti decorativi a secco per valorizzare ingressi, vialetti o camminamenti

Estetica e funzionalità

Strutture naturali, stabili e belle da vedere, ideali per ogni contesto paesaggistico.

Drenaggio e stabilità

Il muretto a secco favorisce il deflusso dell’acqua e previene ristagni e smottamenti.

Lavorazione artigianale

Ogni pietra è scelta e posata a mano con attenzione, rispettando le caratteristiche del terreno.

[  Adattato alle tue esigenze  ]

Interventi su misura per valorizzare ogni spazio verde

precisione e sicurezza
con edera giardini

Realizziamo muretti a secco personalizzati in base alla conformazione del terreno, al contesto architettonico e alle necessità pratiche del cliente.
Che si tratti di una ristrutturazione del giardino o di una nuova installazione, progettiamo soluzioni armoniche e resistenti, ideali per giardini privati, aree aziendali o spazi pubblici.

Aiuole e bordure in pietra

Suddivisione di aree relax e percorsi

Arredo verde con funzione strutturale

Aiuole rialzate

Alberi ad alto fusto
e da frutto

Sostegno terreni in pendenza

Arbusti e siepi

Delimitazione spazi

Siamo iscritti all’Albo dei Potatori

Integrazione paesaggistica

Servizio rapido e tempestivo

Strutture decorative

Rispetto per ogni tipo di pianta

Strutture in pietra naturale

Seguiamo il calendario stagionale

[  Come lavoriamo  ]

Tecnica tradizionale, approccio professionale

Uniamo la sapienza del lavoro manuale con una gestione moderna e consapevole del paesaggio. Ogni struttura viene realizzata nel rispetto dell’ambiente, con materiali naturali, basso impatto e nessun uso di collanti chimici.
Collaboriamo con privati, studi di progettazione e realtà pubbliche per offrire muretti funzionali e durevoli, adatti a ogni contesto.

Cosa includiamo nei nostri impianti:

  • Potature in altezza con piattaforme sicure

  • Trattamenti fitosanitari ecologici

  • Concimazioni con prodotti naturali

  • Progetti su misura, pensati per durare

  • Materiali naturali selezionati
  • Costruzione in loco senza cemento
  • Massima integrazione estetica e ambientale
  • Supporto tecnico in ogni fase

[  consigli utili  ]

il calendario delle stagioni

Primavera

Il momento ideale per iniziare nuovi muretti: terreno lavorabile e clima favorevole.

estate

Condizioni asciutte perfette per la posa e la rifinitura dei muretti.

autunno

Stagione adatta per interventi strutturali e contenimento terra.

inverno

Tempo di progettazione: si pianificano i lavori per la primavera.

[ FAQ ]

domande più frequenti

Serve manutenzione?2025-06-12T14:00:11+00:00

La manutenzione è minima. È consigliabile controllare saltuariamente la stabilità delle pietre, soprattutto dopo forti piogge o gelo, ma in genere non sono richiesti interventi frequenti.

Quanto dura un muretto a secco?2025-06-12T13:43:36+00:00

Se ben realizzato con materiali di qualità, un muretto a secco può durare decenni, grazie alla sua struttura flessibile che si adatta ai movimenti naturali del terreno e resiste alle intemperie.

Per cosa si usa un muretto a secco?2025-06-12T13:43:15+00:00

È ideale per delimitare aiuole, sostenere terreni in pendenza, creare percorsi, dividere spazi o aggiungere un elemento decorativo al giardino. Unisce estetica e funzionalità con un impatto ambientale minimo.

Cos’è un muretto a secco?2025-06-12T13:42:46+00:00

Un muretto a secco è una struttura realizzata sovrapponendo pietre naturali senza l’uso di malta o cemento. È una tecnica antica e sostenibile che garantisce solidità, drenaggio naturale e perfetta integrazione con l’ambiente.

Il giardino dei tuoi sogni

è a un passo da te.

Il giardino dei tuoi sogni

è a un passo da te.

Il giardino dei tuoi sogni

è a un passo da te.

Torna in cima